Titrant Analisi Durezza Calcare con Test Cloro Acqua e Ph
GRADO FRANCESE
se si riscalda l’acqua a 100°C per un tempo sufficiente,
Più alto è il valore di gradi francesi maggiore è la durezza dell’acqua quindi maggiore Calcare.

si aggiungono delle gocce di un indicatore, ogni goccia corrisponde ad un grado francese, si contano
le gocce finché l’acqua cambia colore da rosso a verde vedi foto con sequenza.
da 7 °f a 14 °f: dolci
da 14 °f a 22 °f: mediamente dure
da 22 °f a 32 °f: discretamente dure
da 32 °f a 54 °f: dure
oltre 54 °f: molto dure
immettere una goccia alla volta di Titrant ed agitare fino al cambiamento del colore da rosso a verde.
35 gocce, questo significa che il campione d’acqua ha 35° Francesi.




Il metodo usato è di tipo colorimetrico ed il confronto del colore ottenuto dalla reazione chimica è semplice
grazie alla scala colorimetrica che riporta i corrispondenti valori di concentrazione.
Il cloro presente nell'acqua in forma disponibile, in grado di agire come ossidante (disinfettante),
viene indifferentemente definito: libero, disponibile, attivo, residuo.
Il Cloro presente nelle acque in forma disponibile è noto con il termine di Cloro Residuo.
È il parametro cui fanno riferimento le normative del settore acquedottistico.
L'aggiunta del cloro nell'acqua produce acido cloridrico e ipocloroso.
L'azione disinfettante è data dall'acido ipocloroso (cloro libero).
Cloro libero: è la quantità di cloro presente nell'acqua, capace di agire come agente ossidante o disinfettante.
Il Cloro libero comunemente detto Cloro Residuo.
Per l'acqua potabile le normative (Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31, allegato 1, parte c (parametri indicatori),
creata sulle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità stabiliscono
un valore limite per il cloro libero di 0.2 mg/l) Per le piscine i limiti si basano sulla circolare del ministero della sanità 128/71
Acqua di immissione in vasca:
cloro libero: fra 0.6 e 1.2 mg/l Acqua di piscina (per valori di pH compresi fra 6.5 e 7.5 pH):
cloro libero: fra 0.5 e 1.0 mg/l Acqua di piscina (per valori di pH compresi fra 7.5 e 8.5 pH): cloro libero: fra 0.7 e 1.2 mg/l

Il metodo usato è di tipo colorimetrico ed il confronto del colore ottenuto dalla reazione chimica è semplice
grazie alla scala colorimetrica che riporta i corrispondenti valori di concentrazione.
Il valore pH fornisce una misura dell'acidità/alcalinità di una soluzione acquosa
ed è proporzionale alla concentrazione di ioni di idrogeno.
A pH neutro (= 7) l'acqua è formata da ioni OH- e H+ in eguale misura.
Aggiungendo ad una soluzione neutra un acido od una base si provoca
un aumento della concentrazione di ioni H+ o OH-, rispettivamente.
Al di sotto del valore pH 7 si parla di acidità della soluzione, mentre al di sopra di alcalinità (o basicità).
Acidi forti avranno valori pH compresi tra 1 a 3, acidi deboli tra 4 a 6 pH, mentre basici deboli da 8 a 10 pH.
Metodo di Misurazione
CONSEGNA IN 48 ORE IN TUTTA ITALIA!
LA SPEDIZIONE E' SEMPRE GRATUITA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE € 50,00.
LA SPEDIZIONE E' GRATUITA PER L'ACQUISTO DI QUALSIASI FILTRO A MARCHIO EVERPURE.
In Caso di Pagamento in Contrassegno:
Per Ordini di importo fino a € 300,00 al totale dell’ordine sono aggiunti
€ 3,50 per Spese di Ritiro Contrassegno che tutti i Corrieri addebitano.
Per Ordini di importo superiore a € 300,00 va aggiunto al totale Ordine
il 2% per Spese di Ritiro Contrassegno che tutti i Corrieri addebitano
.
La Merce Viaggia Assicurata per tutti gli Ordini Sueriori a € 500,00